Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Omelette alle erbe di Provenza con l’aceto balsamico

Oggi desideriamo proporvi una ricetta sensazionale e semplice allo stesso tempo: quella dell’omelette alle erbe di Provenza con l’aceto balsamico. Si tratta di una portata veloce da preparare, ma comunque d’impatto da un punto di vista estetico, che fornirà dei preziosi nutrienti al vostro organismo. Con questi presupposti, andiamo a scoprire le caratteristiche degli ingredienti principali e le specifiche modalità di preparazione.

Dalle uova alle erbe: vitamine, proteine e antiossidanti a volontà

Come ben sapete, le uova si presentano come un alimento molto importante per la nostra dieta, proprio perché ci regalano sazietà, energia e importanti sostanze nutritive. Infatti, secondo i nutrizionisti, abbiamo a che fare con un cibo da non sottovalutare.

Nello specifico, è utile sapere che ci propone sostanziali quantità di vitamina A, E, D e vitamine del gruppo B. Le uova sono inoltre ricche di zinco e fosforo, e ci offrono una discreta quantità di ferro.

Pertanto, grazie a questo ingrediente protagonista dell’omelette alle erbe di Provenza con l’aceto balsamico, possiamo nutrire eccellentemente le ossa, ottimizzare il funzionamento del sistema immunitario e favorire il benessere del sistema nervoso.

Non è da sottovalutare neanche l’elevato apporto di proteine ad alto valore biologico e di aminoacidi essenziali. Queste sostanze nutritive garantiscono un notevole senso di sazietà e ci aiutano a promuovere la salute dei muscoli e il corretto svolgimento di numerosi processi metabolici.

E che dire dei grassi? Sì, chiaramente saranno presenti in ogni porzione di omelette alle erbe di Provenza con l’aceto balsamico, ma sono comunque importanti per il nostro corpo. Tra l’altro il 70% dei lipidi presenti nelle uova è costituito da lecitine, che si rivelano ottime per aumentare l’elasticità delle arterie.

Tutto questo sarà farcito dal gusto e dal nutrimento che ci assicurano le erbe di Provenza, seppur in modesta quantità, e dagli altri ingredienti presenti nel nostro piatto… Forniranno al nostro pasto un’ulteriore quantità di vitamine, minerali e proteine, ma anche di antiossidanti importantissimi per il nostro benessere!

Andiamo a preparare l’omelette alle erbe di Provenza con l’aceto balsamico

Sicuramente, quello che vi abbiamo appena detto si trasforma in un motivo in più per provare questa ricetta. Se poi consideriamo la bontà e le notevoli caratteristiche organolettiche di ogni singolo alimento, le ragioni per provarla aumentano a vista d’occhio! Perciò, andiamo a vedere come preparare questa deliziosa e nutriente omelette.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 uova
  • 2 cucchiai di panna
  • 1 presa di maggiorana
  • 1 presa di timo
  • 1 presa di cerfoglio
  • Alcune foglioline di salvia tritate
  • 4 foglie di basilico tritate
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di groviera grattugiato
  • 30 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 gr. di burro
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • Sale e pepe.

Preparazione

Sbattete in una terrina le uova con la panna, un pizzico di sale e un po’ di pepe macinato al momento. Aggiungetevi la maggiorana, il timo, il cerfoglio e la salvia tritati finemente. Poi unite il parmigiano reggiano e rimescolate in modo da far ben legare tutti gli ingredienti tra loro.

Fate fondere il burro in una padella di ferro, versate dentro di essa il composto appena preparato, mescolate per un attimo e poi lasciate cuocere senza più rimescolare. Ripiegate l’omelette su se stessa, dopo averla cosparsa di groviera grattugiato mischiato al prezzemolo e al basilico tritati.

A questo punto, l’omelette alle erbe di Provenza sarà pronta: con un tocco di aceto balsamico si rivelerà ancor più speciale, saporita e indimenticabile. Potrete servirla subito in tavola e raccogliere i complimenti dei vostri commensali.

Leave a comment

0.0/5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cart0