Come ben sapete, anche questo è un buon periodo per assaporare verdure fresche e di qualità. Infatti, pur se cominciano i primi freddi, ci sono ancora delle coltivazioni che possono essere portate a termine in serra e persino quelle a ciclo breve. Tra l’altro, ci sono alcuni prodotti che sono stati seminati prima o durante l’estate e che possono essere raccolti proprio in questo periodo. In pratica, gli ortaggi autunnali sono tanti e per tutti i gusti.
Abbiamo l’imbarazzo della scelta e grazie ad essi possiamo portare in tavola numerose ricette in grado di conquistare ogni palato. Abbinate all’aceto balsamico, molte di queste verdure possono diventare ancora più buone.
Quali sono gli ortaggi autunnali da raccogliere in questo periodo?
In autunno, ci viene subito in mente la zucca. Non è vero? Si coltiva in estate e si raccoglie proprio tra ottobre e novembre. Oltre alla zucca, però, ci sono tantissimi altri ortaggi che possono essere coltivati in questo periodo dell’anno. Alcuni sono a ciclo breve, e possono quindi essere raccolti dopo poco tempo, mentre altri ci metteranno qualche settimana in più.
Perciò, la terra può darci un raccolto veramente abbondante, carico di broccoli, cavolini di Bruxelles, carote, cavolo, cavolfiore, funghi, cime di rapa, porri, melanzane, sedano, tartufi, zucche e zucchine. Gli ortaggi autunnali sono davvero tanti e ognuno di essi garantisce un buon apporto di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. Un valido nutrimento è quello che ci serve per rinforzare l’organismo in vista dei mesi più freddi. Pertanto, perché non impegnarci per portare in tavola ricette gustose e sempre nuove?
Come portare in tavola gli ortaggi di questa stagione
Questo è il periodo di vellutate, zuppe e minestroni. Quasi tutte le verdure di stagione si prestano alla realizzazione di questo tipo di ricette. Le combinazioni da provare sono tantissime e molte delle pietanze tipiche delle regioni italiane vengono preparate proprio con questi ingredienti.
Gli ortaggi autunnali sono adatti anche alla cottura in forno e alla griglia. In questo caso, un tocco di aceto balsamico è ciò che serve per conquistare ogni palato e per completare egregiamente ogni piatto. Alcune verdure possono essere assaporate anche a crudo, rivelandosi ancor più buone con un goccio di balsamico. Molti ortaggi tipici dell’autunno sono perfetti per la preparazione di risotti, primi piatti di pasta, torte salate, contorni e antipasti di ogni tipo.
Gli ortaggi autunnali per la preparazione di gustose salse all’aceto balsamico
Grazie all’aceto balsamico e alle verdure di stagione, si potranno preparare anche delle salse agrodolci e non. Le combinazioni da provare sono numerose e tutto dipende dai vostri gusti. L’importante è puntare sulla semplicità, usando pochi ingredienti genuini e tanto amore!
Che ne dite allora? Siete pronti per realizzare delle pietanze ottimali a base di ortaggi autunnali? Nel nostro store troverete tante salse pronte, specialità tutte da gustare e diversi tipi di aceto balsamico di elevata qualità. Con gli ingredienti giusti, non potrete sbagliarvi e i vostri ospiti non potranno assolutamente rimanere delusi!